Rivenditori
Scegli paese e lingua

Benvenuti nel mondo dell'essiccazione: tutto su come essiccare gli alimenti

    08/08/2025

    7 min

    Rua Castilho | Gräfe & Unzer Verlag/Jörn Rynio | Lee Prish

Estrarre l’acqua, conservare e gustare: con l’essiccazione gli alimenti vengono disidratati in modo mirato.

 

In questo modo si prolunga la durata, l’aroma diventa più intenso e le possibilità di utilizzo più versatili. 

Le cose più importanti in breve

    Durante l'essiccazione si elimina l'umidità dagli alimenti

    L'eliminazione dell’acqua priva i microrganismi e le muffe della loro base vitale

    Più lungo è il tempo di essiccazione, maggiore è la durata di conservazione del prodotto essiccato

    L'essiccazione può essere effettuata nel forno, in appositi disidratatori o all'aria aperta

    Per conservare vitamine e sostanze nutritive, la temperatura di essiccazione gioca un ruolo importante

Essiccare gli alimenti in modo semplice: così funziona la conservazione

Con frutta e verdura, erbe aromatiche, pesce e carne potrete preparare piatti deliziosi. Tuttavia, gli ingredienti hanno una durata di conservazione breve e la maggior parte di essi richiede uno stoccaggio in un luogo fresco e asciutto. Ma questo si può cambiare: l'essiccazione rende gli alimenti conservabili più a lungo senza additivi e senza perdita di sostanze nutritive, mentre il minor contenuto di acqua ne intensifica gli aromi. Come funziona il metodo?

 

È molto semplice: essiccate gli alimenti stendendoli su una griglia o appendendoli ed esponendoli all'aria calda e secca. Maggiore è la temperatura dell'aria, più veloce sarà il processo. L'umidità residua ottimale per evitare che il prodotto essiccato si deteriori durante la conservazione varia a seconda del tipo di alimento. Nel caso delle erbe aromatiche, ad esempio, l'umidità residua è compresa tra il 5 e il 12%.  

 

Suggerimento: pesate il prodotto essiccato prima e dopo l'essiccazione. In questo modo potrete determinare facilmente l'umidità residua degli alimenti. 

    Gli alimenti migliori da essiccare

    Frutta secca come snack o ingrediente per cucinare e preparare prodotti da forno, gustoso beef jerky, funghi a lunga conservazione: numerosi alimenti sono ideali per essere essiccati: 

    • frutti come mele, banane, fichi, frutti di bosco, kiwi e ananas 

     

    • Ortaggi come pomodori, zucchine, cipolle, funghi, peperoni e melanzane 

     

    • carne magra 

     

    • pesce magro 

     

    • Erbe aromatiche come prezzemolo, rosmarino ed erba cipollina 

     

    Cercate consigli per conservare gli alimenti in modo intelligente? Coltivate voi stessi le verdure

      Apparecchi e accessori per l’essiccazione

      L'essiccazione può essere effettuata nel forno, ma anche in appositi disidratatori o all'aria aperta. Quale metodo è il migliore? Decidete voi: 

       

      • l’essiccazione all’aria è considerata particolarmente delicata, ma richiede molto tempo. È interessante soprattutto per le erbe aromatiche, in quanto si seccano rapidamente. 

       

      • Anche il forno è adatto all'essiccazione. Le temperature andrebbero impostate a partire da circa 30 gradi. Tenete lo sportello leggermente aperto per far uscire l'aria umida. Il BORA X BO offre u n programma speciale per essiccare, che durante il processo di essiccazione elimina in modo mirato l'umidità. 

       

      • I disidratatori mantengono costanti le basse temperature per un lungo periodo di tempo. Grazie ai diversi livelli offrono molto spazio e generano un flusso d'aria costante.  

      Suggerimento: lavate e asciugate accuratamente gli alimenti prima di essiccarli e tagliateli a fette sottili. L'ideale è che abbiano uno spessore inferiore a 0,5 centimetri, altrimenti l'essiccazione completa richiederà molto più tempo. In questo modo otterrete un risultato ottimale e uniforme. 

        Cuocere al vapore, essiccare, gustare prelibatezze Tanto gusto con il BORA X BO

        Il forno a vapore BORA X BO è lo strumento multiuso per progetti culinari creativi.

        Conservare correttamente gli alimenti essiccati

        I contenitori ermetici come barattoli a vite o box per sottovuoto sono perfetti per la conservazione.

         

        Suggerimento: con l’apparecchio per sottovuoto da incasso BORA QVac potete mettere sottovuoto comodamente in poco tempo.

          Come utilizzare i prodotti essiccati

          Prima l'essiccazione, poi il gusto: i cibi essiccati si possono utilizzare in molti modi:

           

          • il Beef Jerky è un fantastico snack ricco di proteine. 

           

          • La frutta essiccata come mango o mele può essere utilizzata per preparare prodotti da forno, nel muesli o come spuntino. 

           

          • I funghi e le verdure essiccati possono essere utilizzati per cucinare o per insaporire zuppe e salse. 

            Tempi di essiccazione e temperatura: questo è ciò che conta

            Per quanto tempo e a quale temperatura essiccare i diversi alimenti? La tabella vi svela tutto. Il tempo di essiccazione varia a seconda della potenza dell'apparecchio e dell'umidità degli alimenti che si desidera essiccare. 

             

            Prodotto da essiccareTempo di essiccazione/hTemperatura/°C
            mele3-4 (spessore delle fette 4-6 mm) 70-90 
            albicocche13-17 60-80
            chips di verdure1-3 (spessore delle fette 2-3 mm) 90-120
            sedano7-12 (spessore delle fette 3-4 mm)70
            pomodori*8-1070-80
            funghi3-4 (spessore delle fette 4 mm)50
            erbe aromatiche390
            carne di manzo6 (spessore delle fette 3-5 mm) 50-80

             

            Le funzioni del BORA X BO sono progettate per garantire tempi di cottura rapidi e un risultato asciutto e croccante. 

             

            *I pomodorini possono essere tagliati in quattro o a metà e poi essiccati. Una volta essiccati, si conservano per circa due settimane. Suggerimento professionale: conservati sottolio, eventualmente con erbe aromatiche e aglio, ne prolunga la durata. 

              FAQ sull’essiccazione degli alimenti

              Gli alimenti essiccati si conservano più a lungo senza bisogno di refrigerazione, e il processo di essiccazione li fa restringere, permettendo uno stoccaggio salvaspazio. L’essiccazione a basse temperature preserva in modo ottimale i nutrienti. Inoltre, molti alimenti essiccati sviluppano aromi più intensi, offrendo un’esperienza gustativa del tutto nuova. Essiccare prodotti stagionali è anche un modo efficace per ridurre lo spreco alimentare e consumarli tutto l’anno con una bassa impronta di carbonio.

              Alcuni alimenti non sono adatti all’essiccazione, in particolare quelli ricchi di grassi come avocado, salsicce, carni grasse, pesci grassi ed uova. Anche gli alimenti acerbi o con ammaccature o segni di marcescenza non andrebbero essiccati.

              Se l’umidità residua degli alimenti è stata ridotta secondo le indicazioni e i prodotti essiccati vengono conservati in un ambiente asciutto, idealmente sottovuoto, la loro durata di conservazione è di uno o due anni.

              Grazie al loro basso contenuto di umidità, gli alimenti essiccati sono ricchi di fibre, vitamine e sali minerali. Poiché l’essiccazione riduce il contenuto d’acqua, i nutrienti si concentrano per grammo. Questo aumenta il valore nutrizionale in rapporto alla massa.

              NewsletterNon perdetevi le novità

              Ricevete comodamente tramite la newsletter tutte le informazioni sui nostri prodotti.

              Altre storie