Rivenditori
Scegli paese e lingua

Cucina scandinava: il minimalismo incontra l'accoglienza

    24.09.2025

    5 min

    werkhaus küchen | format.furniture | LE BON | Visa Tulisalo | Jennifer Paro

Linee chiare, colori vivaci, materiali naturali: Lo stile di arredamento scandinavo è una delle tendenze abitative più popolari. Crea calma, ha un effetto minimalista e allo stesso tempo è sorprendentemente accogliente. 

 

Cosa caratterizza lo Scandi chic in cucina? Quanto sono importanti gli accessori? E lo stile funziona anche in uno spazio ridotto? Vi mostriamo come realizzare il look nordico nella vostra cucina.

Cucina tipica scandinava

L'aspetto complessivo ordinato incontra una funzionalità intelligente: Una cucina scandinava è dominata da un design pulito, da materiali naturali come il legno e la pietra e da colori caldi e chiari. Sofisticate soluzioni di stoccaggio ed elettrodomestici con funzioni intelligenti creano la caratteristica atmosfera tranquilla

Gli elementi decorativi scandinavi ben posizionati in cucina assicurano comfort e individualità. Singoli pezzi usati con parsimonia, come candelabri o fioriere, creano una varietà visiva, mentre le stoviglie scandinave dalle forme semplici sono utili ed estetiche. 

 

Suggerimento: La cucina scandinava è caratterizzata da un'atmosfera naturale, con accessori in legno, piante verdi ed erbe fresche sul davanzale. 

    A chi è adatta la cucina scandinava?

    Vi piacciono le camere luminose e discretamente arredate, vi piace passare il tempo con la famiglia e gli amici al tavolo della cucina e godervi l'atmosfera accogliente? Superfici arredate in modo sobrio e accessori sobri e accoglienti per accenti intelligenti sono esattamente ciò che vi piace? Allora dovreste sentirvi completamente a casa nella cucina scandinava.

    Le caratteristiche tipiche del design della cucina di ispirazione nordica si armonizzano con concetti di vita a pianta aperta e con le cucine classiche in ambienti piccoli. Le mini-cucine sono particolarmente adatte alla cucina Scandi per vari motivi: Il concetto di colore chiaro e le superfici scarsamente popolate fanno sì che le aree piccole appaiano più grandi e quelle scure più chiare. 

      Quali materiali e colori dominano la cucina scandinava?

      Un mix di texture diverse, materiali provenienti dalla natura, luce, caldi colori pastello: Nella cucina nordica, l'uso sapiente di materiali e colori consente di creare accenti sofisticati. Questi materiali sono essenzialmente responsabili del tipico flair: 

       

      • Uno dei materiali più importanti nella cucina scandinava è il legno. Varietà chiare come faggio, faggio e acero in particolare creano l'inconfondibile tocco nordico. È possibile utilizzare il legno per i frontali dei mobili, i piani di lavoro, i pannelli posteriori e gli accessori. 

       

      • La pietra naturale, ad esempio sotto forma di piani di lavoro o pavimenti, crea un suggestivo contrasto con gli elementi in legno. Anche le decorazioni e le stoviglie in gres si abbinano perfettamente. Oppure si può optare per le piastrelle scandinave sull'alzatina della cucina, disegnate con motivi grafici sottili in colori pastello. 

       

      • Nelle cucine scandinave moderne si vedono spesso elementi in metallo. I dettagli in acciaio inossidabile spazzolato si fondono in modo particolarmente armonioso con il look nordico. 

      I colori nella cucina scandinava

      Le cucine classiche delle case di campagna scandinave ricordano visivamente una casa svedese in legno con la sua caratteristica facciata rossa: Gli interni sono dominati dal colore bianco, l'arredamento è semplice, funzionale e meravigliosamente accogliente. E non sono solo i mobili bianchi, le pareti di fondo e i pavimenti ad adattarsi al look nordico:

       

      • Le morbide tonalità crema e beige creano un'atmosfera accogliente. 

       

      • La palette di colori grigi è molto diffusa nelle moderne cucine scandinave, ad esempio come tonalità mista di grigio e beige, nota come greige. 

       

      • Il marrone e il verde rafforzano il carattere naturale. 

        Come si arreda una cucina in stile scandinavo?

        Eleganza purista e mobili pratici: Questo contrasto solo apparente è ciò che caratterizza le cucine scandinave. Come si può creare un ambiente accogliente nelle cucine scandinave - e quanto è importante l'uso di materiali naturali nelle cucine scandinave? Questi consigli vi aiuteranno a raggiungere la perfezione Scandi chic:

        • Optate per fronti opachi in colori caldi e chiari. 

         

        • Linee chiare e design senza maniglie creano tranquillità visiva. 

         

        • Il piano di lavoro in legno di faggio oliato conferisce un tocco di naturalezza. 

         

        • Le lampade scandinave in cucina sono la ciliegina sulla torta del design nordico. Sono caratterizzati da curve dolci, forniscono una luce calda e accenti sapientemente incastonati con materiali come il cemento, la carta e il legno.

         

        Suggerimento: Inserite decorazioni scandinave selezionate, come taglieri in legno, cestini per il pane, ciotole smaltate o tovagliette in lino o feltro: sono funzionali e decorative allo stesso tempo. 

          Funzionalità ed efficienza nella moderna cucina scandinava

          Nella cucina scandinava, meno è meglio, e questo vale anche per gli elettrodomestici e gli elementi come il lavello e l'estrattore. Per ottenere l'aspetto complessivo desiderato, l'ideale sono gli elettrodomestici da incasso, che si inseriscono quasi senza soluzione di continuità nella linea. Un piano di cottura con estrattore integrato assorbe il vapore e gli odori direttamente nel punto in cui si generano e crea un aspetto pulito ed elegante. Uno spazio di archiviazione sufficiente e il più possibile chiuso e una disposizione ben studiata di armadi ed elettrodomestici consentono un uso efficiente dello spazio. 

          Piuttosto arioso Filtrare i vapori di cottura con stile

          I sistemi di aspirazione per piani di cottura BORA assorbono efficacemente gli odori e il vapore dove si formano, integrandosi visivamente con il piano di cottura.

          NewsletterNon perdetevi le novità

          Ricevete comodamente tramite la newsletter tutte le informazioni sui nostri prodotti.

          Altre storie