Rivenditori
Scegli paese e lingua
Prodotti

Nuovo filtro anti-odori ‘fresh air’ di BORA

09.2025

BORA è sinonimo di aria pura in cucina. Nello sviluppo dei propri sistemi di aspirazione per piani cottura, il pioniere della tecnologia di ventilazione presta particolare attenzione alla qualità dei filtri integrati. Oltre al corretto posizionamento dei filtri antigrasso e anti-odore, è infatti la qualità di questi elementi a determinare il risultato finale in termini di aria pulita – facendo davvero la differenza nella quotidianità. In occasione del lancio dei nuovi piani cottura della gamma BORA Pure, l’azienda introduce una nuova generazione di filtri a carbone attivo ancora più performanti, rafforzando il focus della propria comunicazione: “aria fresca”.

 

Il segreto per aria sempre fresca
Molti utenti lo sanno: un sistema di aspirazione – che si tratti di cappa o aspirazione perimetrale/down-draft – assicura aria pulita in cucina. Aspira i vapori di cottura e frittura, li filtra attraverso il carbone attivo e reimmette l’aria depurata nell’ambiente in modalità ricircolo. Nella variante ad espulsione esterna, invece, l’aria viene convogliata fuori attraverso una bocchetta a parete.
Un filtro antigrasso posizionato davanti al filtro odori cattura le particelle di grasso – ad esempio quelle prodotte dalla cottura di una bistecca – impedendo che ostruiscano i pori sottili del filtro anti-odore. Il grasso crea un film visibile sul filtro, ricordando così la necessità di lavarlo regolarmente in lavastoviglie.


Meno evidente, perché installato più in profondità nel sistema, il filtro odori svolge invece silenziosamente la sua funzione: grazie al granulato di carbone attivo, trattiene in modo affidabile le molecole responsabili dei cattivi odori. Qui è fondamentale la corretta gestione da parte dell’utente: solo sostituendo regolarmente il filtro si evita di abituarsi gradualmente agli odori di cucina che riaffiorano quando il filtro è saturo. 


Piano aspirante & nuovi filtri BORA: il design e i contenuti fanno la differenza
Per garantire la migliore qualità dell’aria per tutta la durata di vita consigliata, BORA ha sviluppato nuovi filtri odori, già inclusi nella dotazione dei rinnovati sistemi compatti BORA Pure. I modelli, adatti a basi da 60 a 90 cm, si distinguono per la sofisticata tecnologia di ventilazione. Il design è fondamentale: oltre a massimizzare la distanza tra filtro antigrasso e filtro al carbone attivo, i progettisti hanno ottimizzato il tempo di permanenza dell’aria nel filtro odori tramite un flusso rallentato. Più a lungo l’aria resta nel filtro, più odori vengono trattenuti.
Fatto: l’efficacia della filtrazione dipende dalla superficie. Quanto più ampia è la superficie interna del carbone attivo rivestito in tessuto non tessuto, tanto più efficace è la cattura degli odori. Grazie all’ottimizzazione del flusso d’aria, BORA garantisce che l’aria attraversi uniformemente tutta la larghezza del filtro, sfruttando l’intera superficie interna per trattenere le molecole odorose.
Praticità per l’utente: tutti i sistemi aspiranti BORA Pure ricordano automaticamente di sostituire il filtro dopo 150 ore di utilizzo. A seconda delle abitudini in cucina, questo corrisponde a oltre un anno di utilizzo con prestazioni di filtraggio costanti e ottimali.

 

Non tutti i filtri sono uguali
Molti consumatori non sanno che non tutti i filtri eliminano, ad esempio, gli odori di pesce. I filtri BORA contengono una speciale componente anti-pesce, visibile come piccole sfere chiare su un lato del filtro. Inoltre, dispongono di una superficie filtrante extra-large di 4.500 cm², che consente tempi di contatto più lunghi e, grazie al corretto posizionamento all’interno dell’apparecchio, non si ostruisce con le particelle di grasso ma viene sfruttata al 100%. La struttura microporosa del carbone attivo è così impiegata in modo ottimale per una filtrazione completa.
Questo spiega la lunga durata dei filtri BORA a carbone attivo: 150 ore, pari a circa un anno di utilizzo intensivo. Il sistema segnala automaticamente la necessità di sostituzione tramite la lettera F (Filter) sul display del piano aspirante BORA Pure.
eSwap è il sistema brevettato BORA per il cambio filtro: il filtro flessibile viene arrotolato a spirale e inserito dall’alto attraverso l’apertura di aspirazione. Un metodo ingegnoso che permette di avere molta più superficie filtrante senza occupare spazio sul piano in vetroceramica.


Aria pura come tema culturale
Il lancio dei nuovi filtri odori BORA è l’occasione ideale per comunicare i benefici dell’“aria fresca nello spazio cucina”. Un tema centrale per l’azienda, che viene veicolato attraverso i canali digitali, il sito ufficiale e il BORA Magazine, distribuito gratuitamente da oltre 8.000 partner internazionali BORA nel settore cucine.
Parallelamente, la comunicazione di BORA diffonde il tema anche su quotidiani e riviste specializzate in architettura, design & interior, food & lifestyle, in Germania e a livello internazionale.


Abbonamento “aria fresca”
I filtri per i sistemi a ricircolo della gamma BORA Pure sono disponibili presso i rivenditori autorizzati e nello shop online BORA. Identificabili dalla dicitura “BORA eSwap filtro odori a carbone attivo” e dalla maniglia blu.
Il codice PUAKF (Pure Activated Carbon Filter), inizialmente introdotto da BORA, è stato adottato anche da vari produttori asiatici per filtri meno efficienti e non costituisce più garanzia di qualità.
Per semplificare la gestione, è disponibile anche la formula in abbonamento nello shop online: il filtro viene spedito automaticamente secondo gli intervalli di tempo scelti dall’utente, con uno sconto di circa il 20%.

Caratteristiche principali dei filtri

  • Superficie filtrante extra-large: 4.500 cm²
  • Strato bianco anti-pesce
  • Sostituzione rapida dall’alto tramite apertura di aspirazione: eSwap
  • Lunga durata con prestazioni costanti: 150 ore

 

Efficacia della filtrazione grazie a:

  • Posizionamento del filtro antigrasso davanti al filtro odori
  • Posizionamento del filtro odori dietro la ventola
  • Flusso ottimizzato che sfrutta l’intera superficie del carbone attivo
  • Permeabilità all’aria per una circolazione efficiente senza compromettere la potenza di aspirazione
Chi siamo
BORA sviluppa e produce elettrodomestici da incasso per la cucina innovativi con elevati standard di design. Con il payoff “More than cooking” il gruppo aziendale austro-tedesco inserisce il proprio portfolio di prodotti in un contesto internazionale. Da quando Willi Bruckbauer ha fondato BORA nel 2007, l'azienda punta a mettere in discussione tutto ciò che conosce. La missione: Rivoluzioniamo l'ambiente cucina. Con prodotti straordinari per esperienze straordinarie.
 
Tutto è iniziato con gli innovativi sistemi di aspirazione per piano cottura che aspirano il vapore verso il basso grazie a una tecnologia intelligente e vengono costantemente perfezionati secondo lo standard BORA. Il portafoglio prodotti è stato ampliato con i sistemi di cottura a vapore e al forno, i sistemi di refrigeramento e congelamento e i sistemi di pulizia e risciacquo. Il lavoro per sviluppare l’assortimento e la live experience è costante e permette di offrire anche in futuro la miglior esperienza culinaria possibile ai fan e ai clienti BORA. I prodotti BORA si contraddistinguono per le loro prestazioni al top, la facilità di pulizia e la facilità d’uso. Grazie al loro design senza tempo s’inseriscono perfettamente in ogni tipo di cucina assicurando un ambiente cucina senza odori e con massima libertà visiva.
 
Nelle sedi BORA di tutto il mondo sono impiegate più di 750 persone, gran parte di esse lavorano a Raubling, Niederndorf, Sydney e nel Flagship Store di Herford. I prodotti BORA oggi sono distribuiti in oltre 40 paesi di tutto il mondo. Il gruppo aziendale BORA è un datore di lavoro pluripremiato e ambito, i suoi prodotti si sono aggiudicati numerosi e prestigiosi Design Awards a livello internazionale.
Galleria di immagini
Download

Il file ZIP contiene il comunicato stampa e le immagini.

Altri comunicati stampa